Al via il progetto di Interventi Assistiti con Animali finanziato dal Comune di Carovigno e rivolto agli alunni delle scuole primaria delle classi prima e seconda dell’Istituto Comprensivo di Carovigno.
Il progetto “Io, Te… NOI” proposto dalla Vir Labor, è stato fermamente voluto dall’Amministrazione Comunale ed ha visto coinvolti in prima linea: Il Sindaco Massimo Lanzillotti, Francesco Leoci Presidente del Consiglio Comunale,Loredana Epifani Assessore al Bilancio, Luigi OrlandiniAssessore ai servizi Sociali e Antonella La Camera Assessore uscente alla Pubblica Istruzione.
L’Amministrazione Comunale di Carovigno, in questo modo, ha inteso dimostrare con i fatti la propria volontà di sensibilizzare gli alunni alle problematiche quali il randagismo, l’abbandono e la violenza sugli animali partendo proprio dalle scuole in cui si forma la coscienza sociale dei futuri cittadini. L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare i bambini sul corretto rapporto uomo-animale e all’accettazione della diversità in ambito sociale partendo in primis dal rispetto per qualunque forma di vita.
L’intento, chiaramente, è quello di favorire una corretta relazione, intesa in tutto il contesto familiare e sociale dove l’integrazione del cane ed il rispetto dei suoi fabbisogni sia il risultato scaturito dalla partecipazione coscienziosa e consapevole di tutti i componenti della famiglia a partire dai ragazzi. Il Progetto si avvale dei cani ai quali è riconosciuta la capacità di essere degli ottimi fluidificatori di rapporti sociali, dando così l’opportunità, in collaborazione con il Corpo Docente Scolastico, di creare parallelismi tra il rapporto zooantropologico ed il rapporto sociale tra gli stessi alunni quali futuri componenti della società.
Appare chiaro che il problema della corretta relazione zooantropologica oltre che culturale è anche legata a falsi stereotipi relazionali e a pregiudizi, ossia, per la limitata conoscenza dei principi e delle regole sulla corretta relazione uomo animale, si incorre in comportamenti che incidono in maniera decisiva sul fenomeno randagismo e atti di violenza sugli animali.
Queste problematiche, prima ancora che contrastate e represse vanno eliminate attraverso l’educazione culturale, fortemente convinti di tale assunto, il Sindaco e la Giuntache hanno fortemente voluto l’avvio dell’iniziativa che in questi giorni ha finalmente trovato attuazione.
“Io, Te…NOI” è un progetto ideato e coordinato dal Centrodi Educazione e formazione cinofila Vir Labor di Carovigno, una realtà carovignese che si è più volte distinta in tali iniziative, tra i progetti fiore all’occhiello di rilevanza nazionale di questa Società vi è il Progetto di interventi assistiti con animali denominato “PET CARE”attuato in collaborazione con l’associazione APLETI presso l’UOC di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari ottenendo anche il ringraziamento pubblico del Governatore della Regione Puglia.
L’equipe è formata da Teodoro Semeraro responsabile della Vir Labor e dell’Equipe, Dott. Carlo Ciceroni Medico Veterinario Esperto in IAA, Dott.ssa Francesca R. Martello medico veterinario, Creti Alessandra, Cretì isabella e Cellamare Barbara Operatori di IAA; l’Equipespecificatamente formata secondo la normativa sugli IAA lavorerà in sinergia al fine di istruire gli alunni al rispettodelle corrette dinamiche relazionali sociali.
Il Progetto si sviluppa in 10 incontri per ciascuna classe e si terranno in aula e nelle aree comuni quali la palestra o spazi aperti scolastici, affrontando le diverse tematiche in chiave ludico ricreativa articolandosi in lezioni frontali, laboratori, ore di pratica e cinotecnica.