Assicurazioni, la scatola nera si conferma ottima soluzione per ridurre i costi

assicurazione auto online

La scatola nera sta diventando una soluzione sempre più gettonata per gli automobilisti alla ricerca di un’assicurazione più economica e vantaggiosa. Si tratta di un dispositivo installato a bordo dell’auto che non incide minimamente sullo stile di guida e rappresenta un vantaggio sia per la compagnia assicurativa che per l’assicurato stesso.

Da un lato la scatola nera, detta anche “black box”, è in grado di monitorare i comportamenti degli automobilisti ricostruendo la dinamica di un incidente; dall’altro consente alle assicurazioni di fornire preventivi più contenuti agli automobilisti.

Tutto questo avviene grazie ad un localizzatore GPS che monitora gli spostamenti del veicolo e lo stile di guida. L’obiettivo è ridurre il numero di truffe che molti organizzano contro le assicurazioni, e naturalmente offrire polizze assicurative più economiche.

Per valutare il risparmio effettivo è consigliabile richiedere il preventivo di un’assicurazione auto presso compagnie rinomate come UnipolSai, che offre ulteriori servizi aggiuntivi a favore del cliente come il pagamento in base ai chilometri effettuati e l’intervento immediato di un carro attrezzi in caso di sinistro.

Chi sceglie i servizi di UnipolSai può quindi accedere ad un risparmio sul premio assicurativo molto interessante, associando diversi servizi personalizzati all’utilizzo della scatola nera.

Oltre a ridurre sensibilmente il prezzo finale dell’assicurazione, la scatola nera è in grado di localizzare l’auto in caso di furto e fornisce una serie di agevolazioni sulle polizze accessorie.

In base ad una norma introdotta dal Garante della Privacy nel 2012, le compagnie possono trattare i dati dei loro clienti solo in caso di sinistro o in prossimità delle scadenze contrattuali, tutelando così la privacy degli assicurati.

Leggi anche:  Inquinamento ambientale, pronti gli incentivi per l'installazione della scatola nera

Il fenomeno è in notevole espansione in tutta Italia ed in modo particolare al Sud, dove i prezzi delle polizze assicurative continuano ad essere decisamente più alti rispetto a quelli del Nord.

In particolare a Napoli e Caserta, due delle province dove le polizze hanno raggiunto cifre da record, le richieste di installazione della scatola nera sulla propria auto sono salite del 50%. Diversamente al Nord-Est Italia, in particolare in città come Belluno, Bolzano, Gorizia ed Udine dove i prezzi delle polizze assicurative sono molto contenuti, la richiesta di installazione di scatole nere si è assestata al 7,5%.

Per capire l’impatto che le scatole nere hanno avuto sulle polizze assicurative basta guardare un po’ i numeri: negli ultimi 6 anni i contratti assicurativi che comprendono l’installazione della black box si sono addirittura raddoppiati. In base ai dati rilasciati dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) le richieste di installazione sono passate dall’11% nel IV trimestre del 2013 al 21,5% nel II trimestre del 2019.