Carovigno: sequestro di buche piene di rifiuti in terreno agricolo

La proprietaria è denunciata dai Carabinieri Forestali smaltimento illecito di rifiuti di ogni genere.

Le aree in cui erano state scavate due buche, rispettivamente di metri 6×10 per 3 di profondità e 2×2 per 1 di profondità, all’ interno di un fondo rustico in contrada Frascinari del Comune di Carovigno, sono state sottoposte a sequestro penale preventivo dai Carabinieri forestali della Stazione di Ostuni, ad evitare che si continuasse l’attività illecita di riempimento con rifiuti di ogni genere.

I militari vi hanno trovato da materiali ferrosi a vetro, gomma, plastica, sanitari, elettrodomestici, mobilio, scarti da demolizioni edili, legno, terre e rocce da scavo, scaricati sul posto con un camion, ripetutamente e già da molto tempo.

La proprietaria del terreno agricolo, accatastato come “seminativo”, A.R. 68enne di Brindisi, è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Brindisi per attività di gestione illecita di rifiuti (art. 256, comma 1, del Decreto legislativo 152 del 2006, meglio noto come “Codice dell’ Ambiente”).

L’ operazione si inserisce nella più vasta campagna di controlli ambientali sul funzionamento dei frantoi oleari, promossa, come ogni anno in questo periodo, dal Gruppo Carabinieri forestale di Brindisi su tutto il territorio provinciale.