Appuntamento domenica 31 marzo Alle ore 20.30 Teatro Italia Carovigno.
Un’ antologia di monologhi sulla falsariga della famosa Antologia di Spoon River di Edgar Lee. I testi attingono alla cronaca e alle indagini giornalistiche per dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”.
Presentato prima in forma di lettura-evento, spettacolo teatrale ha visto numerose donne e attori facenti parte del cast diretto da Alessandro Versano per dare voce a un immaginario racconto postumo delle vittime, creando un’occasione di riflessione e di coinvolgimento dell’opinione pubblica, dei media e delle istituzioni.
“Tutti i monologhi – spiega Alessandro Versano – ci parlano dei delitti annunciati, degli omicidi di donne da parte degli uomini che avrebbero dovuto amarle e proteggerle. Non a caso i colpevoli sono spesso mariti, fidanzati o ex, una strage familiare che, con un’impressionante cadenza, continua tristemente a riempire le pagine della nostra cronaca quotidiana. Dietro le persiane chiuse delle case italiane si nasconde una sofferenza silenziosa e l’omicidio è solo la punta di un iceberg di un percorso di soprusi e dolore che risponde al nome di violenza domestica.
Per questo pensiamo che non bisogna smettere di parlarne e cercare, anche attraverso il teatro, di sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica”. La scena teatrale è sobria: un grande schermo manda filmati ed immagini evocative. Gli Attori si alternano sul palco usando un linguaggio poliforme: un contrappunto emotivo, ora drammatico ora leggero, che usa i toni ironici e grotteschi propri della scrittura di Alessandro Versano.
L’amore che non è In scena Domenica 31 marzo Alle ore 20.30 Teatro Italia Carovigno.