Nell’augurare buon inizio anno nuovo ,e con grande piacere ed onore che il gruppo teatrale LU PIZZUTTINU DI CAROVIGNO vi presenta la commedia in tre atti dal titolo “Lu Testamentu di zì Cuncetta” che sarà messa in scena il 11 – 12 – 13 Gennaio.
La storia si svolge sul finire degli anni ’70 ed inizi anni ‘80 in casa di Cicciu di Chiancone e Cusumecchia La Sparapiezzi. Il clima è tragicomico per la perdita della cara Zì Cuncetta, zia di Cusumecchia.
Una serie di coloriti personaggi entrano in scena, a partire da un surreale notaio che legge il fatidico Testamento della cara estinta. Si da così il via ad una serie di situazioni davvero esilaranti. Fra spiriti, maghi e vicini curiosi si cercherà di evocare la cara estinta per cambiare il Testamento della discordia.
Uno spaccato tragicomico della Carovigno degli anni passati che ci fa sorridere per la genuinità dei personaggi.
L’opera prende spunto da diversi racconti ed è il liberamente adattata , in chiave brillante, da tutti gli interpreti dei curiosi personaggi che si alterneranno sul palco del Teatro Italia di Carovigno. L’evento Rientra nel progetto
Tutto Lo Spettacolo dal Vivo del laboratorio urbano di Carovigno e mira alla valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico popolare e tradizionale della nostra terra.
Personaggi ed interpreti
Cicciu di Chiancone è Francesco Carparelli
Cusumecchia la Sparapiezzi è Antonella Annicchiarico
Signor Gustavo Loprenda è Lanzilotti Giovanni
Maria La puddisciara e’ Lucrezia Pascale
Il Notaio Mapina è Tonino Lotesoriere
Crucifissa La Cacachiesa è Monica Lamacchia
Pinucciu Lu Piccialampieru è Giacomo Cellie
Zi Carmela la santuvidesi è Maria Belvedere Carlucci
Lena è Antonella Decarlo
Lisciodda e’ Alessia Carrone
Il Mago Ettore Frecanieddu è Damiano Saponaro
L’assistente Donascituro è Angelo Vacca
La Valletta Gelsomina è Veronika Pascale
I figli del miracolo Domenico Lotesoriere, Vitantonio e Chiara Lanzilotti;
Regia Tienne, luci e musiche di Alessandro Versano, scenografia Lanzilotti Giovanni, Vacca Angelo, Cellie Giacomo e Giuseppe Lotti.
Allora venite a Teatro, mettetevi comodi e dimenticate tutti i vostri problemi per qualche ora! Tutti noi del Gruppo Teatrale “Lu Pizzuttinu” vi auguriamo una buona visione e tante tante risate, perché ridere fa bene all’anima!
Info: 348.2979189