In Puglia, le bande musicali diventano patrimonio regionale

Il Consiglio regionale della Puglia ha compiuto un passo storico nel panorama culturale italiano.

Con l’approvazione della legge di tutela delle bande musicali, la regione diventa la prima in Italia a riconoscere la storia e la tradizione bandistica come patrimonio culturale, professionale e sociale fondamentale per la propria identità. Questo atto legislativo fa parte della Legge quadro regionale n. 17 del 2013 sulla Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Culturale della Puglia.

La decisione è stata accolta con grande soddisfazione da parte dell’Associazione Nazionale Bande da Giro (ANBG). Il presidente dell’associazione, Benedetto Grillo, ha espresso il suo ringraziamento alla commissione Cultura della Regione Puglia, guidata dal presidente Donato Metallo, dal vicepresidente Francesco La Notte e dai consiglieri in collaborazione con il Dipartimento Cultura della Regione e il suo direttore Aldo Patruno, e la Consigliera delegata Grazia Di Bari. Grazie al loro impegno, tutte le categorie che fanno parte del mondo “banda” sono state ascoltate e valorizzate.

Ecco le parole del consigliere regionale Alessandro Leoci
“Questo è il risultato di un lavoro di ascolto​, confronto e grande attenzione svolto dallo scorso anno in VI Commissione presieduta da Donato Metallo, primo firmatario della legge.
L’obiettivo è quello di valorizzare una parte importante ​di quel patrimonio immateriale culturale​ rappresentato dalle Bande della tradizione pugliese. ​
I miei complimenti vanno a tutta la Commissione, alla consigliera delegata alla cultura Grazia di Bari e al presidente Donato Metallo per il grande coinvolgimento di tutti gli attori, nessuno escluso. Grazie anche alla collaborazione tra maggioranza e minoranza, tutti uniti con l’unico intento di valorizzare la tradizione bandistica pugliese.
Questo può essere un esempio da seguire per la proposta di legge sulla valorizzazione delle feste patronali e allo stesso modo un laboratorio per tanti ragazzi che magari vivono nella noia o troppo immersi nella realtà digitale.​
Questa è la prima legge del genere in Italia e andrà a beneficio di ben 117 Bande della tradizione pugliese”.
Leggi anche:  Covid: la Puglia diventa zona gialla da domenica