La FIGC sposta la Final Eight da Carovigno a Barletta, ecco le parole del sindaco Lanzilotti

Il sindaco di Carovigno interviene sulla scelta fatta dalla FIGC di spostare la location della Coppa Italia da Carovigno a Barletta.

Prendiamo atto dello spostamento della manifestazione “Final Eight regionali” da Carovigno a Barletta, siamo molto rammaricati di quanto accaduto. E’ una occasione persa per la nostra città ma sopratutto è una sconfitta dello sport e della Federazione Puglia.

Noi ci abbiamo provato, abbiamo eseguito alla perfezione tutti i lavori che ci erano stati richiesti, dalla tinteggiatura di tutto l’impianto alla sistemazione completa degli spogliatoi, dal ripristino degli accessi alla struttura alla manutenzione straordinaria del tetto e dei pluviali; anzi abbiamo fatto anche di più, tutta l’area circostante è stata dotata di adeguata illuminazione, è stato previsto il tunnel per l’accesso delle squadre al terreno di gioco, sono stati previsti container doccia supplementari, è stato redatto un piano di sicurezza per l’impianto e per l’area circostante che doveva essere adibita a street food e da attrazione per tutti i visitatori e le famiglie.

Insomma era ed è tutto pronto ma un piccolo dettaglio è sfuggito. Il nostro impianto ha da sempre una limitazione della capienza a 200 spettatori e questo lo si sapeva anche il giorno in cui siamo stati scelti dalla Federazione Puglia e anche nei successivi due sopralluoghi. Per ovviare a questo gap avevamo anche previsto l’installazione di un LED Wall nell’area adiacente la struttura.

Avevamo anche incassato, assieme alla Real Five Carovigno, il benestare di 15 squadre partecipanti alle finali su 16 affinché la manifestazione si fosse svolta ugualmente a Carovigno nonostante la limitazione degli spettatori, l’obiettivo di tutti era sponsorizzare questo sport sul territorio e in provincia di Brindisi. Stasera prendo atto che tutto ciò non è bastato.

Leggi anche:  Carovigno, arrivano le luminarie natalizie: "Accesso l'Albero in Piazza Nzegna"

Da questa esperienza ci resta la gioia di aver restituito alla città e agli sportivi carovignesi un impianto tirato a lucido dopo decenni di abbandono e colgo l’occasione per comunicare di aver dato mandato agli uffici per la sistemazione definitiva di tutta la documentazione a supporto dell’aumento della capienza massima consentita. Non da ultimo ringrazio il Presidente della Real Five Carovigno, Andrea Colucci, per l’impegno mostrato e la collaborazione quotidiana con l’ente nonché tutti i dipendenti della Nuova Carbinia per il faticoso e prezioso lavoro svolto.