Per il ponte del 2 Giugno la Cooperativa Thalassia organizza tante attività alla scoperta della Natura e dei Segreti della Riserva Naturale di Torre Guaceto

Il Week End è alle porte e la cooperativa Thalassia organizza tante attività alla scoperta della Natura e dei Segreti della Riserva Naturale di Torre Guaceto. Si comincia sabato 2 giugno per concludere tutte le attività domenica 3 giugno.

Il 2 Giugno a Torre Guaceto sarà dedicato alle profondità del mare, al profumo delle foglie ed ai canti degli uccelli nascosti nel canneto… Sarà un modo per innamorarsi del mondo naturale, passando per l’osservazione e la presa di coscienza dei problemi dettati dalle “invasioni innaturali”.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

VISITA GUIDATA DRITTI ALLA TORRE – visita guidata su prenotazione obbligatoria
Percorreremo i sentieri che portano alla Torre di Guaceto, dove si incontrano l’acqua dolce degli stagni con l’acqua salata del mare.

VISITA GUIDATA DIAMOCI ALLA MACCHIA – visita guidata su prenotazione obbligatoria
Dal mare alla macchia mediterranea, per scoprire i segreti delle piante, le loro proprietà e le leggende che legano ogni foglia.

LABORATORI PER BAMBINI – ARCOBALENI CONTRONATURA
Alla scoperta del mondo marino tra giochi di ruolo e laboratori sulla spiaggia.

COLLABORA CON NOI!
Torre Guaceto ha spiagge meravigliose, che però spesso vengono coinvolte da un arrivo massivo di rifiuti che vengono dal mare. Gli operatori della Riserva si occupano di ripulire il possibile, ma questo non sempre basta.
Nella giornata del 2 giugno, se siete armati di sacchetti e buona volontà, potrete raccogliere i rifiuti spiaggiati.
Tutti coloro che consegneranno presso il Centro Nautico di Penna Grossa almeno un sacchetto di rifiuti raccolti, riceveranno in cambio un piccolo omaggio!

L’accesso alla riserva è sempre libero, quindi potete portare un pranzo al sacco per un picnic sul mare, rispettando le regole della Riserva e del buonsenso.

Leggi anche:  Calcio, prima vittoria stagionale per il Carovigno: battuto 1-0 lo Scorrano

Presso il punto informazioni sul molo di Punta Penna Grossa potrete prendere del materiale informativo sulla Riserva ed utilizzare i servizi igienici.

INFO E PRENOTAZIONI 331 9277579; info@cooperativathalassia.it

3 Giugno – Torre Guaceto dalla Terra al Mare – Giornate AIGAE 2018

Le guide AIGAE della Cooperativa Thalassia e della Cooperativa Gaia vi invitano a partecipare a questo bellissimo trekking che rientra nella manifestazione nazionale #CAMMINANATURA Giornate Nazionali Guide Ambientali Escursionistiche 2018, giunta alla Terza edizione.

Un Trekking che attraversa tutti gli ambienti principali della Riserva naturale e Area Marina Protetta di Torre Guaceto, dall’uliveto secolare ai campi agricoli, luoghi di sperimentazione di progetti di agricoltura biologica, dalla zona umida regno degli uccelli migratori alla Torre aragonese del XVI secolo e il suo allestimento archeologico, dalla macchia mediterranea alle calette di sabbia finissima dell’area marina protetta. Durante la passeggiata sarà possibile una sosta bagno nella Caletta delle conchiglie.

Si raccomanda l’uso di abbigliamento comodo, acqua, protezione solare e cappello, scarpe trekking, pranzo a sacco, costume da bagno, telo mare.

L’attività è GRATUITA e richiede PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info&Prenotazioni 331 92 775 79

Per altre info sulle Giornate Nazionali Guide Ambientali Escursionistiche:

#CamminaNatura: TORRE GUACETO, DALLA TERRA AL MARE – 3.06.2018

#CamminaNatura: 3ª edizione delle Giornate Nazionali della Guida Ambientale Escursionistica – dal 23 maggio al 3 giugno 2018

3 Giugno – Le domeniche dell’anima a Torre Guaceto – Bagno di Suoni

LE DOMENICHE DELL’ANIMA A TORRE GUACETO
Tre tramonti sul mare,
Tre momenti che sono un regalo alla nostra anima,
Tre eventi per ritrovare l’equilibrio di anima e corpo,
immersi nell’incanto della Riserva di Torre Guaceto.

Ogni evento sarà seguito da esperti qualificati che ci condurranno negli angoli più remoti della nostra anima, per perdersi, e ritrovarsi, e perdersi ancora…
Gli eventi prevedono prenotazione obbligatoria e sono destinati a piccoli gruppi.
Dopo le prime 2 domeniche con lo Yoga in Natura e il Dialogo interiore nella Natura, l’ultima attività di questo ciclo di incontri sarà il Bagno di Suoni.

Leggi anche:  Torre Guaceto, i Verdi chiedono chiarezza sulle problematiche ambientali che riguardano la riserva

Avvolti nella luce del sole che scompare all’orizzonte, in piena sintonia con la natura intorno… sarà raggiungere un “VIAGGIO INTERIORE” dove emergono ricordi, emozioni, visualizzazioni e persino suoni di volta in volta diversi. Un faccia a faccia con noi stessi, per rimettere in connessione il “suono interno” delle cellule, con il “suono dell’Universo” inducendo il corpo a sintonizzarsi con le sue frequenze benefiche.
Pratica condotta da Tommaso Palazzo

Questo evento è già Sold Out, ma è possibile inserirsi in lista d’attesa, ed inoltre, si comunica che l’attività verrà ripetuta anche in altre date durante la stagione estiva.
Per tutte le info 331 927 75 79