Il grande amico a quattro zampe oltre a donarci la sua dolce compagnia, rappresenta anche un animale che aiuta persone in difficoltà, in quanto può fornire aiuto nel soccorso alle persone o nel salvataggio, in particolar modo se queste si trovano in circostanze difficili da affrontare per l’uomo. Un cane possiede più papille gustative rispetto ad altri animali, oltre a detenere un olfatto molto sviluppato. Proprio per questo un cane sceglie il cibo prevalentemente per l’odore che esso emana e non per la percezione visiva, che invece nei cani è molto limitata.
Quando si sceglie un cibo adatto al proprio cane, spesso si opta per del cibo secco, che sia sempre di qualità elevata e che soddisfi pienamente il suo bisogno nutrizionale. I cibi umidi sono consigliabili in quanto evita la masticazione difficile, che rappresenta la base di una sana digestione, aspetto considerevole soprattutto se si ha un cane che tende a masticare velocemente. I problemi all’apparato digestivo, sono soliti proprio a causa di questa abitudine. Il cibo secco per cani, d’altro canto, svolge una funzione utile e necessaria e cioè quella della pulizia dei denti e dell’intero cavo orale. Amusi offre quindi un prodotto ideale per ogni tipo di esigenza del proprio amico a quattro zampe, soprattutto le crocchette di cui stiamo parlando.
I vantaggi derivanti dall’utilizzo di cibo secco risiedono nei principi nutritivi, che consentono un giusto apporto di tutti i nutrienti necessari per una sana crescita. Inoltre presuppone una facilità di scorta, con confezioni salva freschezza, per il giusto mantenimento del cibo. Attraverso il cibo secco il cane deve necessariamente masticare, così non rischia di ingoiare aria ed avere problemi digestivi. Gli svantaggi risiedono nel fatto che, non detenendo liquidi, il cane necessita di un quantitativo di acqua superiore, per cui sarà necessario verificare che la ciotola dell’acqua sia sempre piena e fresca.
I benefici derivanti dal cibo umido sono diversi; per la sua compattezza, è ottimo per i cani anziani ed è anche più appetibile del cibo secco. Anch’esso rappresenta degli svantaggi, in quanto si danneggia facilmente e proprio per questa motivazione mal si adatta ai cani con scarso appetito e che tendono a lasciare il cibo nella ciotola a lungo; in questo caso rischierebbero di deteriorarsi.
Il cibo va fornito in una dose maggiore rispetto a quello secco, in quanto detenendo molta acqua, necessita di una dose giornaliera maggiore. I cani ingordi lo masticano poco, in quanto tendono ad ingoiare velocemente e questo potrebbe portare a difficoltà nella digestione. Insomma scegliere il miglior cibo per il proprio amico a quattro zampe dipende molto dalle abitudini dello stesso, dallo stile di vita e di sedentarietà, ed anche da eventuali patologie. Il brand Amusi propone diversi alimenti in base a ciascuna esigenza, così da accontentare tutti, padroni compresi!