Operazione congiunta della Polizia Locale e della Capitaneria di Porto nella mattinata di domenica 11 luglio 2021.
Nella giornata di ieri domenica 11 luglio 2021, i militari della sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi congiuntamente al personale della Polizia Locale di Carovigno, hanno sequestrato delle attrezzature balneari ad una struttura alberghiera/turistica, in località Torre Santa Sabina del comune di Carovigno, che occupava abusivamente il pubblico demanio marittimo con ombrelloni, sdraio e lettini senza averne alcun titolo. Inoltre, è stato accertato, che il titolare non aveva ottemperato alla prescrizione di fornire il servizio di salvamento, dotandosi dei prescritti apprestamenti di sicurezza, come previsto dalle ordinanze della Regione Puglia e della Capitaneria di Porto di Brindisi. Le attrezzature sono state sottoposte a sequestro penale, mentre il titolare, oltre alla denuncia, è stato sanzionato amministrativamente in violazione dell’artico 5 dell’Ordinanza della Sicurezza della Balneazione della Capitaneria di Porto di Brindisi per non aver predisposto il servizio di salvamento.
L’attività rientra nell’operazione estiva Mare Sicuro disposta, dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto su tutto il territorio nazionale con lo scopo di assicurare la tutela dei bagnanti e diportisti e, più in generale, a garantire elevati standard di sicurezza nel settore turistico-balneare. In questa ottica, il personale della Guardia Costiera è impegnata, quale ulteriore obiettivo dell’operazione, nella costante vigilanza finalizzata a garantire la corretta fruizione delle spiagge libere e del demanio marittimo, mare incluso, proprio per scongiurare ogni forma di abusiva occupazione in danno della collettività . E’ Importante, mantenere per le strutture balneare il servizio di salvamento al fine di salvaguardare la vita umana in mare.